COME RISPARMIARE ENERGIA CON LA LAVATRICE
Ecco un elenco puntato di consigli pratici per risparmiare energia e denaro utilizzando la lavatrice in modo efficiente:
- Non eccedere con il detersivo
Usa la quantità raccomandata dal produttore. Eviterai di sprecare denaro, ridurrai il rischio di rovinare i tessuti e limiterai l’impatto ambientale. - Scegli una lavatrice a basso consumo
Verifica il consumo energetico e idrico prima dell’acquisto. Le lavatrici a doppia presa (acqua fredda e calda) sono particolarmente efficienti, poiché possono sfruttare l’acqua calda dello scaldabagno o dei pannelli solari. - Pulisci il filtro regolarmente
Mantenere il filtro pulito aiuta a far funzionare la lavatrice in modo efficiente, riducendo i consumi energetici. - Opta per il risciacquo con acqua fredda
Risciacquare con acqua fredda non compromette la qualità del bucato e ti permette di risparmiare energia. - Fai il bucato nelle ore serali o notturne
Approfitta delle fasce orarie in cui l'energia elettrica costa meno, spesso disponibili la sera o di notte. - Elimina il prelavaggio
Il prelavaggio aumenta i consumi di energia. Per lo sporco ostinato, usa direttamente un prodotto antimacchia. - Lava a pieno carico
Evita di usare la lavatrice per carichi parziali, che consumano più energia. Attendi di avere un carico completo per ridurre il numero di lavaggi. - Asciuga i panni sullo stendino
L’asciugatrice consuma molta energia. Preferisci lo stendino, magari al sole o in un ambiente ben aerato, per risparmiare sulla bolletta. - Evita il lavaggio a 90°
Salvo necessità, preferisci il lavaggio a 60°, che consuma fino al 30% in meno di energia rispetto a quello a 90°, preservando anche i tessuti. - Controlla il calcare nell’acqua
Se l’acqua è molto dura, dovrai usare più detersivo e i tessuti si usureranno prima. Usa un addolcitore o aggiungi anticalcare ad ogni lavaggio per ridurre i danni. - Utilizza programmi eco
Molte lavatrici moderne offrono cicli eco, che utilizzano meno acqua ed energia. Anche se i tempi di lavaggio possono essere più lunghi, il consumo energetico complessivo è ridotto. - Sfrutta la centrifuga efficiente
Un ciclo di centrifuga ad alta velocità aiuta a rimuovere più acqua dai vestiti, riducendo il tempo di asciugatura necessario, sia che tu utilizzi uno stendino o un'asciugatrice. - Evita il lavaggio con acqua molto calda se non necessario
Lavare a 30° o 40° è spesso sufficiente per pulire la maggior parte dei capi, risparmiando notevolmente energia rispetto ai lavaggi a temperature più elevate. - Mantieni una manutenzione regolare della lavatrice
Controllare periodicamente le guarnizioni, i tubi e il tamburo può prevenire inefficienze che portano a consumi eccessivi di energia. - Scegli una lavatrice di capacità adatta alle tue esigenze
Acquistare una lavatrice troppo grande rispetto alla quantità di bucato che normalmente fai può portare a un consumo non necessario di energia. Meglio scegliere un modello adatto al tuo fabbisogno. - Spegni completamente la lavatrice quando non in uso
Alcuni elettrodomestici consumano energia anche in standby. Assicurati di spegnere completamente la lavatrice dopo ogni utilizzo. - Ottimizza il carico in base al tipo di tessuti
Raggruppa i capi di materiali simili per evitare di dover impostare cicli più lunghi o caldi del necessario.
Seguendo questi consigli, ridurrai i consumi energetici e prolungherai la vita della tua lavatrice, contribuendo anche a un impatto ambientale minore.
https://www.ecoage.it/risparmiare-energia-lavatrice.htm
RISPARMIARE ENERGIA
- Come risparmiare acqua
- Come risparmiare sull'elettricità
- Come risparmiare sull'illuminazione
- Come risparmiare con lo scaldabagno
- Come risparmiare con il forno
- Come risparmiare con il frigorifero
- Quando cambiare il frigorifero
- Come risparmiare con la lavatrice
- Come risparmiare con la lavastoviglie
- Come risparmiare sulla spesa
- Come risparmiare sul riscaldamento
- Pile e batterie scariche
- Risparmiare sull'automobile
- Come ridurre il consumo di plastica
- Come ridurre l'elettrosmog da cellulare